a casa mia non manca quasi mai la torta della colazione….i biscotti e le merendine in commercio sono spesso tristi, hanno sapori artificiali ed è sufficiente leggerne una sola volta l’etichetta per ricollocarli educatamente sullo scaffale del supermercato
se possibile deve essere rustica e da inzuppare nel latte…
ieri in pausa pranzo sono andata al Conad sotto l’ufficio e ho notato al banco gastronomia una fantastica ricotta di latte intero….bella granulosa come piace a me (quella confezionata del banco frigo è setacciata e perlopiù addizionata con ‘crema di latte’ cioè panna che ne altera decisamente il gusto)
a casa frugo un pò nel mio archivio e trovo qui la ricetta perfetta per deliziare domani mattina il maritino
Ingredienti (tra parentesi le mie varianti)
- 500gr di ricotta asciutta
- 100 gr di gocce di cioccolato (per me una tavoletta di cioccolato fondente al 70%)
- 150 gr di zucchero
- 4 cucchiai di farina 00
- 4 uova
- scorza di 1 limone (per me di un’arancia)
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di essenza di vaniglia
Montare gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale poi aggiungere uno alla volta i 4 cucchiai di zucchero (come a fare una meringa) in modo che gli albumi rimangano belli sodi.
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata, la ricotta (preferibilmente colata dal siero tutta la notte), il cioccolato, la scorsa di limone e la vaniglia.
Unire alla fine gli albumi, prima un paio di cucchiaiate, mescolando con attenzione dall’alto verso il basso poi aggiungere il resto.
Imburrare (o ricoprire di carta forno) uno stampo rotondo da 24cm, versarvi il composto ed infornare a 170° per 50 minuti.
Al prossimo dolce !!!!
in arrivo! oggi è domenica e non poteva mancare il dolcetto…
Bellissima assolutamente da provare =)
Però la vanillina…riponila educatamente nello scaffale del super 😉
Mi hai beccata! Credo di averla usata due volte in vita mia…di cui una questa!
Mai più senza la mia essenza di vaniglia…
Vado subito a correggere la ricetta!
Ciao
Silvia