Questa volta mani in pasta con un solo vincolo: utilizzare la farina di mais del suocero che a casa mia non so perchè non riesce mai a trasformarsi in polenta.
L’ho miscelata con farina integrale e semola di grano duro per un effetto molto rustico. Ho ottenuto una tagliatella rugosa, perfetta per essere avvolta dalla ricca crema al gorgonzola.
Devo ammettere che l’impresa non è stata facile perchè il Principe quando si è accorto che spargevo farina sul tavolino della cucina ha abbandonato precipitosamente il suo trenino, si è avvicinato ed è stato tutto il tempo appoggiato alle mie gambe con il nasino all’insù, curioso di scoprire quale strana magia la sua mamma stesse facendo.
Facilissime e super veloci.
Ingredienti (per 2 persone):
-
100 gr di farina integrale
- 50 gr di farina di mais
- 50 gr di semola di grano duro
- 2 uova
- 100 gr di gorgonzola
- 50 gr di panna fresca
- foglioline di un rametto di rosmarino
- 5-6 mandorle tostate
Amalgare le 3 farine con le uova, formare una palla e lasciare riposare una mezz’ora. Stendere quindi la pasta con il matterello dello spessore desiderato (non avendo molto tempo io le ho fatte più spesse del normale), rotorarla su se stessa quindi tagliarla con un coltello ottenendo delle striscioline di 5mm di larghezza. Allargare le tagliatelle sulla tavola cospargendole di semola di grado duro e far asciugare.
Fondere a bagnomaria in una ciotola il gorgonzola con la panna, salare e pepare a vostro gradimento. Trasferire quindi in una casseruola e stemperare con un pò di acqua di cottura della pasta.
Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata per qualche minuto, quindi scolarle ancora al dente e trasferirle nella casseruola con la crema di gorgonzola.
Far amalgare e se necessario aggiungere qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta.
Impiattare decorando con le mandorle tagliate a striscioline e con qualche fogliolina di rosmarino tagliuzzata in modo da liberarne gli olii essenziali.
Vi lascio anche la foto delle tagliatelle prima del loro tuffo in acqua bollente.
ma che meraviglia questa ricetta!!! la provo sicuramente grazie!!!
grazie! ieri sera ho preparato il tuo ketchup…domani ti mostro il risultato…a noi è piaciuto molto
ciao
Silvia