Torta di mele ed amaretti

torta mele e amaretti (7)

Amo le mele in tutte le loro declinazioni. Vado matta per quelle di casa, piccole, bruttine, rugose ma con un gusto insuperabile (e pensare che mio marito non le mangia perchè essendo pesticidi free talvolta sono un pò rovinate e la fatica a scartare il buchino lasciato da un semplice verme goloso è troppa!!! non so se voi siete del partito delle donne che sbucciano le mele ai loro mariti…io decisamente no).

Quest’anno le mie adorate meline sono ahimè già terminate perchè le piantine hanno prodotto meno frutti; la natura è bella per questo…ti dà quello che non ti aspetti… un anno tanto, quello dopo poco o niente (complici anche le temutissime gelate primaverili che in un battibaleno sono capaci di intirizzire timidi boccioli di fiore od accenni di frutto).

Non riuscendo a rinunciare alla frutta, ho dovuto ripiegare su mandarini, arance e kiwi che in teoria essendo dei super-concentrati di Vitamina C dovrebbero aiutarmi a combattere il mio perenne raffreddore (?!?) però sotto sotto resta sempre la voglia di sgranocchiare una mela.

Dovendo comprarle per mio marito (che mangia soltanto Golden o Stark), l’altro giorno mi sono fatta tentare da una cassetta di 3kg in bellavista al supermercato e le ho all’istante immaginate trasformate in un delizioso dolcetto da colazione.

La ricetta dalla quale ho preso spunto la trovate qui…pensavo di limitarmi a sostituire gli amaretti morbidi con quelli duri ed invece in corso d’opera ho dovuto rivedere le dosi di alcuni ingredienti.

Il risultato è stato comunque molto soddisfacente ed apprezzato dal mio assaggiatore ufficiale (il marito). La torta è morbida e leggermente umida all’interno per la presenza delle mele e gli amaretti le conferiscono una particolare nota aromatica. Perfetta per la colazione o per accompagnare il thè delle cinque.

torta mele e amaretti (13)torta mele e amaretti (9)

TORTA DI MELE ED AMARETTI (dosi per una teglia di o 26 cm)

  • gr 220 di farina 00
  • 80 gr di amaretti
  • 3 mele Golden
  • 50 gr di burro fuso
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 200 gr di zucchero semolato
  • mezzo bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • mezzo cucchiaino raso di sale
  • zucchero a velo vanigliato q.b.

Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili avendo cura di togliere la parte centrale più dura. A parte in una ciotola sbriciolare gli amaretti.

In una terrina lavorare le uova con lo zucchero fino a quando diventeranno chiare e spumose, quindi unire la vanillina ed il sale. Unire al composto il lievito setacciato con la farina ed il latte ed amalgamare con cura tutti gli ingredienti.

Versare in uno stampo precedemente imburrato ed infarinato (io l’ho ricoperto con carta da forno bagnata e strizzata) una parte del composto quindi disponetevi sopra un pò di mele, spolverizzate con dello zucchero a velo e coprire con un pò di amaretti sbriciolati. Ripetere questa operazione per 3 volte avendo di cura di terminare con lo strato di mele e amaretti come nella foto sotto.

torta mele e amaretti (14)

Versare sopra la torta il burro fuso ed infornare a 200° per 15 minuti quindi ridurre la temperatura a 180° e proseguire per ulteriori 25-30 minuti.

Una volto cotto potete spolverizzarla con ulteriore zucchero a velo.

4 pensieri su “Torta di mele ed amaretti

  1. Pingback: Torta di mele e briciole alla cannella | laGreg

Puoi lasciare qui il tuo commento, lo leggerò con piacere e ti risponderò non appena possibile

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...