Ci siamo!!!…marzo è alle porte e finalmente il lungo e noioso inverno sta per andarsene e lasciar spazio alla primavera.
Carciofi, finocchi, asparagi arrivano sulle nostre tavole e con il loro verde colore ci restituiscono il buonumore andato in letargo con l’arrivo dell’inverno (almeno per me che amo il sole ed il caldo!).
Di questi tre amo in particolare i carciofi ed ho un ricordo speciale di quelli che mi preparava la nonna materna…fatti cuocere lentamente sulla stufa a legna, con un filo d’olio ed un pò di prezzemolo. Adoro i gambi tanto quanto i cuori di carciofo perchè una volta cotti diventano morbidissimi e si sciolgono in bocca.
Anche questa volta vi lascio una ricetta sprint, da preparare tranquillamente al ritorno dal lavoro.
Provateli perchè sono buonissimi!
CARCIOFI RIPIENI (per 2/4 persone)
-
4 carciofi (per me violetti ma se trovate le mammole ancora meglio)
- 1 spicchio d’aglio
- un ciuffetto di prezzemolo
- 20 gr di parmigiano reggiano (o grana)
- 20 gr di pangrattato
- olio e.v.o.
- sale & pepe q.b.
Mondare i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e le punte, lasciando il gambo che andrà pulito con il pelapatate (o con un coltellino).
Tritare lo spicchio d’aglio con il prezzemolo, unire il formaggio, il pangrattato e l’olio; aggiustare di sale e pepe quindi prendere i carciofi, aprire leggermente le foglie e farcirli con i due terzi del composto.
Sistemare i carciofi uno vicino all’altro in una casseruola dai bordi alti con i gambi verso l’alto, salare, pepare ed irrorare con un filo d’olio. Cuocere a fuoco moderato per 20-25 minuti con un coperchio ed aggiungere poca alla volta dell’acqua per evitare che si attacchino al fondo. Unire dopo i primi 15 minuti di cottura il ripieno avanzato.
Servire caldi o freddi.