Non ce la posso proprio fare!
Un profondo torpore primaverile si è impossessato di me e non riesco a debellarlo con la solita dose mattutina di pappa reale e l’irrinunciabile caffè.
Anche le parole fanno fatica ad uscire, mi perdonate vero se per una volta vi lascio la ricetta senza dilungarmi oltre e mi stendo sul divano per una pennichella???
Un solo appunto: la ricetta è tratta da Sale&Pepe, l’ho personalizzata usando lo Mistrà , liquore tipico marchigiano a base di anice, al posto della grappa.
E’ una torta di mele insolita. Fresca, molto umida (per la presenza del latte) e squisitamente profumata.
QUADROTTI DI MELE AL LATTE E MISTRA’ (dosi per un stampo da cm 22×22)
- 750 gr di mele
- 125 gr di farina 00
- 3 uova
- un limone non trattato
- 300 ml di latte fresco intero
- 100 gr di zucchero + quello per la copertura
- 30 gr di burro
- un bicchierino di mistrà (la ricetta originale grappa)
- un pizzico di sale
Sbucciate le mele, tagliatele a metà, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Mettetele in una terrina, bagnatele con il mistrà e lasciatele marinare, mescolando ogni tanto.
Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete la scorza del limone grattugiata, lo zucchero, un pizzico di sale e la farina.
Amalgamate bene gli ingredienti, poi unite a filo il latte fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Unite infine le mele e mescolate.
Rivestite una stampo rettangolare di 22×22 cm con carta da forno e versatevi l’impasto. Distribuite sulla superficie il burro a fiocchetti, spolverizzate con dello zucchero semolato e cuocete la torta in forno già caldo a 200° per 30 minuti, dopodiché proseguite per un’altra mezz’ora a 180° (se la superficie dovesse dorare troppo copritela con un foglio di alluminio).
Lasciatela intiepidire e servitela tagliata a quadrotti.
Con questa ricetta partecipo al contest ‘Strati su strati’ del blog Lecuochepergioco
Gnam! Che acquolinaaaa!!!!
ciao
le ricette di sale&pepe sono sempre perfette e lo si vede anche dalle tue foto che mi hanno messo voglia di mangiarne subito un tocco… magari ma dal pc proprio non si può!!!!
Ciao cara!!! Ricette inserite!!! Grazie e…in bocca al lupo! 🙂
Pingback: Torta di mele e briciole alla cannella | laGreg