Frollini alla panna

frollini alla panna (18)

(english version below)

Buongiorno!

A casa mia è arrivata da qualche settimana Brigitte. Non è un cagnolino perché, ahimè, sono allergica a tutti gli esseri pelosi e alla prima coccolosa leccata mi riempirei di ponfi. Non è nemmeno una babysitter (di cui avrei ogni tanto un sano bisogno). Né l’ultimo modello di borsa della mia marca preferita (non si fa pubblicità!), ma un banalissimo stampino per biscotti personalizzati a cui non ho saputo resistere.

Chi mi segue forse si ricorda che l’avevo adocchiato quando ho preparato i frollini al malto d’orzo e che mi ero ripromessa di dargli presto il benvenuto nella mia cucina. Mi è bastato trovare il negozio on-line con la migliore offerta, inserire i dati della carta di credito e, voilà, vedermi recapitare il pacchettino a casa in meno di una settimana.

Per iniziare sono voluta andare sul sicuro scegliendo un classico della pasticceria secca, il frollino alla panna, cui ho dato il giusto onore imprimendone il nome sui biscotti.

La ricetta l’ho scovata nel blog ‘Due bionde in cucina’ (date un occhio alle ricette, ed alle foto, di Sabina perché meritano davvero) dove ogni tanto metto il naso anche solo per respirare un po’ di aria (e cucina) di montagna.

Vi lascio la sua ricetta. Con le quantità indicate ho realizzato 30 frollini belli cicciottosi….capisco che contengono burro e panna (che peraltro scatenano insieme un aroma delizioso) ma la quantità per biscotto è davvero minima e poi a colazione abbiamo bisogno di energie!

Scappo ad inzupparli nel latte…e buona colazione a tutti!

frollini alla panna (4)

frollini alla panna (1)

FROLLINI ALLA PANNA (per 30 biscotti)

250 gr di farina

125 gr di zucchero a velo

60 gr di burro

1/2 bustina di lievito per dolci

100 gr di panna fresca liquida

(1 bustina di zucchero vanigliato che io non ho messo)

Mescolate tutti gli ingredienti fino a formare una palla liscia che farete riposare in frigo per almeno mezz’ora. Stendete l’impasto su una spianatoia cosparsa di abbondante farina, ritagliate i biscotti nella forma desiderata ed adagiateli su una placca foderata con carta da forno.

Cuocete a 180° per 13-15 minuti fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati.

frollini alla panna (3)

CREAM COOKIES (about 30 cookies)

250 gr plain flour

125 gr powdered sugar

60 gr butter

8 gr baking powder

100 gr cream

Preheat the oven to 350°F. Line one large baking sheet with parchment paper and set aside.

In a bowl whisk together flour, powdered sugar, butter, baking powder and cream until well combined. Chill in the fridge for half an hour.

Roll out the dough on a well floured surface in order to prevent it from sticking and cut the cookies. Place them on the baking sheet.

Bake until cookies are lightly golden, 13 to 15 minutes.

9 pensieri su “Frollini alla panna

  1. susy bello

    Ma sai che mi piaccono un sacco questi stampini, è che in giro non si trovano bisogna per forza comprarli on-line. Danno un tocco carinissimo ai biscotti come i tuoi!!!
    Susy

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Così cicciotti assorbono il latte ma non si sfaldano…la ricetta è davvero perfetta xche’ in altri casi sono risultati troppo briciolosi! E poi in una scatola di latta si conservano per giorni

      Ciao
      Silvia

      Rispondi
  2. Pingback: Ciambellone bicolore all’acqua….tanti auguri Babbo And(r)ea | laGreg

Puoi lasciare qui il tuo commento, lo leggerò con piacere e ti risponderò non appena possibile

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...