Ciambellone bicolore all’acqua….tanti auguri babbo And(r)ea

ciambellone bicolore all'acqua (9)

(english version below)

Oggi il capofamiglia compie gli anni.

Non ci vuole molto a capire che il passare inesorabile del tempo lo disturbi un pochino.

Però stamane, quando ho preso la pulce di casa nel lettino, l’ho portata nel lettone e quando nell’intento di fargli pronunciare ‘auguri babbo’ ne è venuto fuori un aughi babbo, con tanto di battito di manine, ha fatto finta per un attimo di sentirsi un pischello e contento di festeggiare il suo compleanno.

Essendo oggi tutti e tre a casa, i grandi a riposo dalle fatiche del lavoro, il piccolo ha bigiato il nido per farsi un po’ coccolare da babbo e mamma, ci siamo goduti una colazione in completo relax (il che sta a dire non dover guardare l’orologio ogni cinque minuti per esser certi di aver lavato i dentini, preparato la menna per l’asilo, ricontrollato lo zainetto con i vestitini di ricambio, aver messo un ciuccio di scorta nella borsa della mamma, il tutto rigorosamente entro le 8.15).

Finiti i frollini alla panna , ieri sera mi sono messa a pasticciare per preparare una tortina.

ciambellone bicolore all'acqua (10)

Poiché quando mio marito vede cacao o cioccolata è più felice di quanto l’Inter vince lo scudetto, mi sono buttata su un classico ciambellone tigrato (non sia mai pronunciare la parola bianco-nero in casa di un interista!). La ricetta l’ho già sperimentata un paio di volte con successo.

In internet la trovate un po’ ovunque e se ho ben capito quella originale è di Anna Moroni poi rivisitata di volta in volta dalle foodbloggers. Io sono partita dalla proposta del blog I fiori di loto per poi adattarla a ciò che avevo in dispensa.

Qui non c’è burro e l’acqua sostituisce in pratica il latte (o la panna per una versione ancora più ricca) rendendo questo dolce più digeribile e soprattutto accessibile a chi non tollera il lattosio. Questa volta gli ho voluto dare anche una nota croccante inserendo all’interno delle nocciole tostate…mi è subito venuto in mente il post del blog Cookinlove ‘C’è sempre un buon motivo per una torta al cioccolato’ lasciando un commento al quale mi ero ripromessa di aggiungerle al mio ciambellone all’acqua…poi la prossima volta proverò la ricetta della mia amica.

Il mio non è venuto altissimo (anche se super soffice) perché solo ad impasto pronto mi sono accorta di avere uno stampo più grande, da 26 cm. Se anche il vostro dovesse essere grande come il mio vi consiglio di aumentare le quantità della metà (ovvero di moltiplicarle per 1,5).

Vi riporto la mia versione, indicando tra parentesi quella originaria de I Fiori di loto.

CIAMBELLONE BICOLORE ALL’ACQUA (per una teglia da 24 cm)

  • 3 uova medie
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di miele millefiori (o acacia o quello che avete)
  • 250 gr di farina integrale (oppure 00)
  • 100 gr di olio di semi di girasole
  • 130 gr di acqua
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o essenza di vaniglia)
  • 2 cucchiai di cacao amaro solidal
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 gr di nocciole tostate tritate

Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso dopodiché unite a filo l’olio, il miele ed infine l’acqua.

Setacciate la farina ed unitela delicatamente al composto (per non farlo smontare) fino a quando risulterà ben amalgamata. Aggiungere quindi l’estratto di vaniglia, le nocciole tritate ed il lievito setacciato.

Dividete l’impasto in parti uguali in due ciotole ed in una delle due unite il cacao disciolto in pochissima acqua.

Oliate (o imburrate) ed infarinate (eliminando quella in eccesso) un stampo per ciambellone da 24 cm, versatevi all’interno alternativamente i due composti, quello normale e quello al cacao e cospargete la superficie con zucchero di canna. Infornate a 180° C per 35-40 minuti in forno preriscaldato (si consiglia sempre la prova stecchino per accertarsi che il dolce abbia terminato la cottura).

ciambellone bicolore all'acqua (12)

MARBLE CAKE WITH HAZELNUTS (24cm round baking pan)

  • 3 eggs (medium size)
  • 150gr cane sugar
  • 2 tablespoons honey
  • 250 gr wheat flour
  • 100 gr sunflower seed oil
  • 130 gr water
  • 1 tablespoon vanilla extract
  • 2 tablespoons unsweetened cocoa powder
  • 16 gr baking powder
  • 50 gr ground toasted hazelnuts

Preheat the oven to 350°F. Butter and dust with flour a round baking pan and set aside.
In a bowl of an electric mixer beat together eggs and cane sugar until combined. Add little by little the oil, the honey and the water.

Mix in the flour then add the vanilla extract, the ground hazelnuts and the baking powder.

Set aside half of the batter.

In another bowl mix the cocoa powder with a bit of water until smooth then add the cocoa mixture to the reserved cake batter. Stir until well combined.

Pour the batters into the prepared pan, alternating them.

Spread on the top some cane sugar and bake 35 to 40 minutes or until a cake tester comes out clean.

21 pensieri su “Ciambellone bicolore all’acqua….tanti auguri babbo And(r)ea

  1. Valentina

    Beh non potevi che prenderlo per la gola, mio cognato……lo sai che lo difendo sempre e sono sempre dalla sua parte!! Soprattutto su ciò per cui tu sei un vero generale (cibo incluso)!

    Rispondi
  2. susy

    In fondo piu’ si invecchia piu’ bisogna mangiare leggero!!!
    Ho postato anch’io questa torta poco tempo fa’ e non crescando molto bisogna usare uno stampo piccolo, in questo modo sembra piu’ alta e soffice!
    Susy

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Allora questo weekend mi vado a vedere la tua torta. A proposito di mangiar leggero sono anni che lo ripeto a mio marito ma lui fa sempre orecchie da mercante…cmq non mollo! Pensa che ho iniziato ad usare il burro quando ho aperto il blog perché alcune preparazioni soprattutto di pasticceria non ne possono fare a meno…domani vado al mercato a cercare uno stampo più piccino
      Ciao e buon fine settimana
      Silvia

      Rispondi
  3. Grazia

    Leggo sempre le tue ricette e i racconti che le arricchiscono…… E’ un modo per tenere un contatto con voi. Brava continua così!!!!
    Naturalmente un bacione al cucciolo di casa e una tirata di orecchie a mio cugino. A presto.

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Il tempo passa così in fretta che sono già trascorsi due mesi dal compleanno di Francesca! Vado sempre di corsa, vorrei avere più tempo per me, per il cucciolo e per le persone care che mi sono intorno…cmq il pensiero per voi c’è sempre!
      Il cucciolo chiacchiera a tutto spiano e con Andrea ci facciamo delle matte risate…
      Ci sentiamo magari via Skype in questi giorni
      Bacioni da tutti noi

      Rispondi
  4. Pingback: Zebra cake {alias il ciambellone variegato al cacao ed extravergine} | laGreg

Puoi lasciare qui il tuo commento, lo leggerò con piacere e ti risponderò non appena possibile

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...