Polpette di zucchine (e feta)…avrò scelto la ricetta giusta? (1)

polpette di zucchine e feta 005

A scuola non ho mai copiato.

Ora invece, complice questo blog, ho la scusa per allungare l’occhio in qualche sito interessante e provare la sensazione che avevano i miei compagni di classe quando, diversi lustri orsono, aspettavano che entrassi in aula e che tirassi fuori dallo zainetto i quadernoni con gli esercizi già svolti per dare una sbirciatina.

A volte si tratta di copiare paro paro, altre di prendere spunto dalla ricetta che in quel momento ti attrae. Unica regola di questo passatempo divertente: NON DIMENTICARSI DI CITARE SEMPRE LA FONTE! Non c’è infatti cosa più scorretta che fare propri quelli che in realtà sono esperimenti-azzardi-lampi di genio di altri frequentatori dei fornelli, siano essi cuochi professionisti o appassionati bloggers.

Quella che vi propongo oggi è una ricetta copiata da capo a piedi…ed il bello sta proprio in questo. La vicina di blog Cuocicucidici da quasi due anni tiene le redini di un contest che, pur con cadenza mensile, è praticamente sempre attivo: The Recipe-tionist . Il suo intento è quello di far scoprire il contenuto di un blog, invitando tutti i partecipanti a replicare una o più delle ricette in esso presenti. Si deve in sostanza copiare, con un’unica licenza che è quella di poter omettere od aggiungere (o al max sostituire) un ingrediente, e vince chi – a detta del blog ospitante – si dimostra più bravo in quest’arte.

Il mese scorso ho provato a partecipare con la pizza di carne ma sono arrivata lunga perchè le ricette vanno pubblicate entro il 25 di ogni mese; questa volta ritento, non con una ma due ricette che ho visto, studiato e infine messo all’opera e che ci sono piaciute tantissimo!

Il blog di Giugno nel quale copiare è quello di Fairies’ kitchen.

Inizio proponendovi le polpette di zucchine, che ho rigorosamente fritto (credo sia la seconda volta dall’inizio dell’anno!) e arricchito con della feta per renderle ancora più stuzzicanti e fresche.

Provatele, anche solo cotte in forno, perché sono deliziose!

Per la seconda replica vi lascio in suspense…..almeno fino al prossimo post.

polpette di zucchine e feta 012POLPETTE DI ZUCCHINE, RICOTTA E FETA (per 18 polpette circa di medie dimensioni)

  • 4 zucchine medie
  • 100 gr di ricotta
  • 70 gr di feta…mia aggiunta
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • sale e pepe
  • menta
  • olio per friggere

Lavate e mondate le zucchine; grattugiatele con una grattugia a fori medi e mettetele in un colino. Dopo averle salate copritele con un piatto sopra al quale metterete un peso. Lasciatele per almeno mezz’ora in modo che elimino l’acqua di vegetazione.

Trascorso questo tempo, strizzatele e mettetele in una ciotola insieme con la ricotta, la feta sbriciolata, l’uovo, i formaggi grattugiati, il pangrattato e la menta tritata finemente con un coltello. Regolate di sale e pepe.

Mescolate bene gli ingredienti e ricavate dall’impasto delle palline leggermente schiacciate che passerete in un po’ di farina prima di friggerle oppure di cuocerle in forno fino a quando saranno dorate.

polpette di zucchine e feta 002

ZUCCHINI AND FETA FRITTERS (makes 18 pieces)

  • 4 medium zucchini coarsely grated
  • 100 gr ricotta cheese
  • 70 gr feta cheese
  • 1 egg
  • 2 tablespoons grated parmigiano reggiano cheese
  • 1 tablespoon grated goat cheese
  • 4 tablespoons breadcrumbs
  • salt & pepper
  • mint
  • sunflower oil for frying
  • flour

To release excess water from zucchini put them in a colander, sprinkle with salt and allow the liquid to drain for al least half an hour.

Squeeze thouroughly and transfer to a bowl, then combine with the other ingredients: ricotta cheese, feta cheese, egg, grated cheeses, breadcrumb and mint finely chopped. Season with salt and pepper.

Heat the oil in a large frying pan. Form the mixture into balls and dust with flour, removing the excess. Drop the balls into the oil and cook for 8-10 minutes until golden all around. Drain on paper towel.

***

Con questa ricetta partecipo al contest Recipe-tionist di Giugno ospitato dal blog Fairies’ kitchen

the recipe-tionist giugno[1]

e al contest ‘Ricette e ricotta’ del blog Cappuccinoecornetto per la categoria Fingerfood salati

Contest_ricotta-300x300[1]

39 pensieri su “Polpette di zucchine (e feta)…avrò scelto la ricetta giusta? (1)

    1. la Greg Autore articolo

      la (nostra) ricotta è un jolly formidabile!
      non ho dubbi che ti piacciano le polpette….aspetto il lunedì per vedere le tue creazioni

      ciao
      Silvia

      Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      ricordo le tue polpette di melanzane!!!
      mio marito che non va matto per le zucchine le ha praticamente divorate e poi ricotta e feta gli danno quella nota fresca che non ti aspetti oltre a renderle rendono molto morbide

      buona serata
      Silvia

      Rispondi
  1. paolamemole

    Ti sono venute davvero benissimo. Poi adoro la feta e quindi la sua presenza nelle polpette mi incuriosisce, e non poco. Mi sa che sarò io a copiarti l’aggiunta 😉

    A presto e grazie per aver partecipato 🙂

    Rispondi
  2. Pingback: Ricette e ricotta, il nuovo contest di Cappuccino e Cornetto | CappuccinoeCornetto

    1. la Greg Autore articolo

      grazie per essere passata di qua
      è divertentissimo questo contest…in sostanza vince chi copia meglio!
      appena ho un attimo vado a dare una sbirciatina al tuo blog

      ciao
      ciao
      Silvia

      Rispondi
  3. elena

    Complimenti La greg… ottima ricettina, sono molto contenta di poter copiare qualcosa qua da te… faccio un salto nel tuo archivio… a presto! e piacere di conoscerti!

    Rispondi
  4. Pingback: Ho vinto il mio primo contest!!! | laGreg

  5. Pingback: Polpette di zucchine,ricotta e menta | Food Blogger Mania

  6. aria

    piacere di conoscerti, sto girando tra i blog alla ricerca di polpettine di zucchine e feta affidabili (non so quante ricette ho cambiato finora senza trovare quella che mi soddisfa) e domani proverò anche la tua! le infarino anche se le passo in forno?

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Scusa se ti rispondo solo ora ma ero fuori Italia in vacanza! Forse a questo punto le hai già fatte le polpette…io in forno non metterei la farina perché secca troppo…andrei con del pangrattato o al max dei semini tipo sesamo, oppure metà e metà!

      Buon esperimento!

      Ciao
      Silvia

      Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Ho visto il post!
      Mi fa piacere che tu abbia provato anche se non sei arrivata alla polpetta perfetta! Le mie non erano così molli però può dipendere da tante cose…umidità delle zucchine, grandezza delle uova…e poi che foodblogger saremmo senza la tentazione di sperimentare e trovare la nostra ricetta perfetta!!!

      Ciao e buona giornata
      Silvia

      Rispondi
  7. Pingback: Polpette di zucchine e patate | LA MIA CUCINA SEMPLICE

Puoi lasciare qui il tuo commento, lo leggerò con piacere e ti risponderò non appena possibile

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...