New York-Style cheesecake (in crosta di amaretto) con salsa di albicocche

new york style cheesecake con salsa di albicocche

(scroll down for english version)

Se anche voi appartenete, come la sottoscritta, alla categoria ‘I love cheese’ non potete perdervi questa torta.

La fortuna di essere entrata da poco a far parte della blogosfera fa sì che io possa avvantaggiarmi degli esperimenti fatti da altri prima di me ed evitare di star lì, ingredienti e bilancia alla mano, a studiare combinazioni surreali o azzardare variazioni di dosi (evitando in questo modo spreco di materia prima e lancio nel pattume del piatto).

La cheesecake rappresenta un vero e proprio culto della tradizione gastronomica d’oltreoceano e se ne contano centinaia di versioni. La teoria vorrebbe che per il ripieno formaggioso si usasse la sour cream ma noi (italiani) siamo stati bravissimi a replicare l’originale sfruttando l’ineguagliabile patrimonio caseario del nostro paese e facendo entrare di diritto nella lista degli ingredienti ricotta (che gli americani adorano), robiola o squacquerone.

Dopo aver fatto la linguetta in diverse pagine dei miei libri di ricette, aver decretato vincitrice la New York-style cheesecake di Martha Stewart, decido comunque di sbirciare nei blog di casa nostra, certa che avrei trovato una versione non troppo pannosa e smagosa (questo è faentino puro!).

new york style cheesecake con coulis di albicocche (22)

Dopo un neanche tanto lungo girovagare finisco qui e decido di mettere all’opera la versione della mia vicina di blog Paneburroealici.

Che voglia mi fa quella fetta di torta…e poi quella goduriosa salsa al caramello!

Visto il calor di questi giorni, e complice della frutta matura da consumare, decido di darle un po’ di freschezza preferendo al caramello una salsa di albicocche. In un nanosecondo la mia mente balza al pacchetto di amaretti che è in dispensa, regalo di una cara amica, che finiscono in men che non si dica sbriciolati insieme ai biscotti……e che regaleranno alla crosta una nota particolare e naturalmente (perché derivano dall’armellina, il seme racchiuso nell’involucro legnoso che è all’interno dell’albicocca) in sintonia con quella dei succosissimi frutti.

N:B: io ho utilizzato uno stampo a cerniera piccolo, pertanto se avete voglia di prepararla ed avete uno stampo più grande dovete adattare le dosi (triplicandole) o prendere direttamente quelle indicate da Emanuela nel suo blog.

new york style cheesecake con coulis di albicocche (10)

NEW YORK STYLE CHEESECAKE IN CROSTA DI AMARETTI E SALSA DI ALBICOCCHE (per una tortiera di cm 16)

per la crosta:

  • 50 gr di amaretti
  • 90 gr di frollini
  • 50 gr di burro
  • 10 gr di zucchero di canna chiaro (o semolato)

per la crema al formaggio:

  • 175 gr di ricotta
  • 75 gr di formaggio spalmabile (per me philadelphia)
  • 20 gr di panna fresca (a temperatura ambiente)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 13 gr di maizena
  • 1 uovo
  • 50 gr di zucchero di canna chiaro (o semolato)

per la salsa di albicocche:

  • 10 albicocche
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 150 ml di acqua

Nel mixer o in un sacchetto per alimenti sbriciolate finemente i biscotti e gli amaretti (eventualmente aiutandovi con un mattarello). Amalgamateli con il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto di briciole.

Versate in uno stampo a cerniera ricoperto di carta da forno e livellate bene con le mani fino a ricoprire uniformemente la base ed i bordi. Mettete in frigo a rassodare per una mezz’ora.

Preparate nel frattempo la crema al formaggio. In una ciotola montate l’uovo con lo zucchero, aggiungete l’estratto di vaniglia, la ricotta ed il formaggio spalmabile ed amalgamate bene con l’aiuto di una frusta per eliminare eventuali grumi. Unite a questo punto la panna e la maizena setacciata.

Versate la crema nella tortiera e trasferite in forno già caldo a 170° C per circa 45 minuti.

Terminata la cottura, spegnete il forno e lasciate raffreddare la torta per tutta la notte.

Solo al momento di servire preparate la salsa di albicocche. In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero; fate bollire per 1-2 minuti dopodiché unite le albicocche tagliate a spicchi. Fate cuocere per una decina di minuti o comunque fino a quando la frutta risulterà morbida. Frullate con un minipimer fino ad ottenere una salsa di media consistenza.

Tagliate la torta a fette e nappate con la salsa all’albicocca.

 ***

NEW YORK STYLE CHEESECAKE WITH AMARETTI CRUST AND APRICOT SAUCE (for a 16-cm baking pan)

for the crust:

  • 50 gr amaretti
  • 90 gr biscuits
  • 50 gr butter
  • 10 gr cane (or white) sugar

for the filling:

  • 175 gr ricotta cheese
  • 75 gr soft cheese (es. philadelphia)
  • 20 gr cream (room temperature)
  • 1 teaspoon vanilla extract
  • 13 gr cornstarch
  • 1 egg
  • 50 gr cane (or white) sugar

for the apricot sauce:

  • 10 apricots (sliced)
  • 50 gr sugar
  • 150 ml water

Preheat the oven to 350° F. Cover the base of a 16-cm springform pan with parchment paper and butter the sides.

Using a mixer (or a plastic bag and a rolling pin) crush finely together biscuits and amaretti. Combine with the butter and the sugar until you obtain a crumbly mixture.

Press the dough into the bottom e the sides of the pan, pattin it into an even layer. Put in the fridge to rest for 30 minutes.

Meanwhile, in a bowl whisk the egg with the sugar, then add vanilla extract, ricotta cheese e the cream cheese. Beat well until smooth. Pour in the cream and sifted cornstarch.

 Pour ricotta and cream cheese filling into the prepared pan. Bake 45 minutes.

Turn off the oven and let cheesecake cool down over the night.

Just before serving you can prepare the apricot sauce. In a small pan pour water and sugar and let boil for 1-2 minutes; add the apricot slices and cook for 10 minutes until the fruit is tender. Transfer carefully to a food processor and pulse until sauce is blended but still lightly chunky.

Spoon the sauce onto the slices of cheesecake.

new york style cheesecake con coulis di albicocche (12)

Con questa ricetta partecipo al contest Cheesecake del blog Una fetta di paradiso

CHEESECAKE contest

Pubblicità

11 pensieri su “New York-Style cheesecake (in crosta di amaretto) con salsa di albicocche

    1. la Greg Autore articolo

      dici??? se è così facile fare magie ora mi impegno nell’esaudire qualche altro desiderio…
      mi sono persa i tuoi ultimi post ma corro subito a vedere cosa hai combinato in questi giorni
      ciao
      ciao

      Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      ma cosa dici???? eri ubriaco????
      dopo gli gnocchetti con cozze e pecorino….una fettina a pranzo ed un’altra dopo cena per concludere in bellezza la giornata

      Rispondi
  1. Emanuela

    Eccola!!! Finalmente riesco a fare un salto qui da te, per sbirciare questa splendida versione: ottima!!!
    Ora sai che faccio? Vado a mettere il tuo link sotto al mio cheesecake, come sono solita fare quando qualcuno sperimenta le mie ricette!
    Un bacione e grazie!!! 🙂

    Rispondi
  2. Pingback: Crumble di albicocche alla lavanda…tanti auguri a me! | laGreg

  3. Micol

    Che dire……non potevo lasciare un commento sotto questa meraviglia…..io adoro i cheesecake e quelli cotti soprattutto…….questo e’ meraviglioso!!!!!

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Grazie Micol per essere passata di qua…il tuo blog è stato una piacevole scoperta ed ho già visto un paio di ricettine assolutamente da rifare subitissimo!

      ciao
      Silvia

      Rispondi

Puoi lasciare qui il tuo commento, lo leggerò con piacere e ti risponderò non appena possibile

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...