(scroll down for english version)
Almeno una volta al giorno, negli ultimi dieci giorni, ho buttato un occhio dentro la dispensa.
Morivo dalla voglia di sapere come se la stesse passando la mia feta a bagno nell’olio e in dolce compagnia di rosmarino, basilico e pepe rosa.
L’altro giorno é andata proprio così.
ore 13.05 Striscio il badge. Urrà mi aspetta un pomeriggio di ferie!
ore 13.10 Salgo in auto. Mentre aspetto che l’aria condizionata parta, faccio la sauna e ascolto 105 all’una. Inizio a rilassarmi.
ore 13.17 Arrivo a casa, con molta più calma del solito, già sognando il mio barattolino. Tempo di mettermi comoda, mi lavo le mani e me ne impossesso. Lo guardo, lo giro, lo riguardo. Dall’esterno non sembra accaduta chissà quale magia…ed invece..clack! lo apro e vengo invasa da una nuvola di aromi e dalla nota pungente dell’olio di casa mia. Oh mamma! questa robina qui deve essere uno spettacolo…
ore 13.19 Non riesco a resistere. Affondo una forchettina nel vasetto….in bocca si scioglie da sola (l’avreste mai pensato di un pezzo di feta!) e profuma delicatamente di rosmarino mentre più lieve è il sentore di basilico e pepe rosa.
ore 13. 22 Stop! Prima che faccia fuori buona parte del vasetto bisogna che immortali questa cosa paradisiaca. Tiro le tende perché il sole è accecante e scatto…una, due, tre foto poi via macchina fotografica ed inizio a pensare come portarla in tavola (che poi, essendo per una volta da sola, non ho mica fretta).
ore 13.31 Comincio ad avere un leggero languorino. Scarto l’idea mega-crostino perché di pane da bruscare non ne ho (anzi a dire il vero l’avrei, però è ancora nel freezer). Pomodori da tagliare a pezzetti, per un’insalata greca estemporanea, nemmeno. Di necessità virtù. Ho deciso che mi arrangio con quello che trovo… ovvero qualche fico nella fruttiera e la bresaola avanzata in frigo.
ore 13.40 Ecco pronto il mio pranzetto. Mi servo un bicchierino di vino e mi accomodo a tavola.
BRESAOLA, FICHI E FETA MARINATA (per 1 persona)
-
6-7 fettine di bresaola (o prosciutto crudo se preferite)
- 2 fichi
- qualche cubetto di feta marinata
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Pulite i fichi e tagliateli a spicchi.
In un piatto da portata disponeteli a raggiera alternandoli alle fettine di bresaola ed ai cubetti di feta.
Salate e pepate, irrorate con un filo di olio extravergine di oliva e servite.
***
BRESAOLA, FIGS AND MARINATED FETA (serving 1)
-
6-7 slices bresaola (or ham)
- 2 figs
- a few cubes marinated feta
- salt
- pepper
- extravirgin olive oil
Peel the figs and cut in quarters.
Place in a serving plate, round-like, together with bresaola and marinated feta.
Season with salt and pepper and drizzle over some extravirgin olive oil.
Con questa ricetta partecipo al contest ‘Ferragosto forno mio non ti conosco’ dei blog Le padelle fan fracasso e Il cucchiaino di Milù
e alla raccolta di ricette ‘Le insalate’ del blog La mia cucina improvvisata
Questa è proprio una coccola, l’ideale per un pranzetto da soli e in relax! Ma a questo punto (avendo appena terminato la scorta di feta acquistata in Grecia) devo ricomprarla e provarci,mihai incuriosita ancora di più!
Buona (caldissima) giornata!
Ciao, Tatiana
🙂
Oggi a pranzo faccio il bis…
Qui dopo il temporalone di ieri oggi si boccheggia!
Ciao
Silvia
mmm non sai quanto mi manca la bresaola!!! appena il bimbo nasce mi faccio un piattone e perchè non con fichi e feta 😉 ciao ciao raffaella
Dai che allora manca poco! Io non posso dire nulla xchè avendo avuto la toxo ho potuto mangiare tutto…altrimenti sai che crisi da insalata?
Ciao
Ciao
Che bel piattino fresco. Lo guardo mentre mangio una confezione di prosciutto cotto (nel senso che non ho neanche il piatto) e una vaschetta di insalata preconfezionata.
PiattiCoiTacchi a volte si riduce proprio male 😦
E che buoni i fichi! Non vedo l’ora di mangiarli al mare ancora caldi di sole.
Baci Silvia!
Anche la Greg ogni tanto si tratta male…stessa scena…preferisco il crudo o la ricotta ma sempre di insalata preconfezionata si tratta!
Oggi invece a casa a stendere il bucato perché il maritino si è dimenticato nonostante le precise istruzioni date stamattina…in compenso ho mangiato nuovamente la feta!
Vado a lavorare…
Baci
Buonissimaaaaa..io ti dico la verità non avrei proprio resistito..alle 13,23 avrei già spazzolato tutto il vasetto
la zia Consu
Ah ah ah…per fortuna il vasetto è bello cicciotello e ci avresti messo un bel po’ a finirlo!!!
Ciao
Ciao
le tue imporovvisazioni mi fanno sognare però! chissà com’è… 🙂
Ogni tanto mi meraviglio di me stessa!

Silvia
E` bello coccolarsi ogni tanto con piattini chic e sfiziosi come questo! Che bontá!
Grazie! A volte bastano davvero pochi ingredienti (pochi ma buoni) per volersi bene!!!
Ciao
Ciao
Silvia
Ciao, deliziosa questa insalata, se ti va di partecipare è in atto la mia rubrica improvvisata proprio sulle insalate, passa da me: http://lamiacucinaimprovvisata.blogspot.it/2013/07/il-vincitore-di-giugno-e-la-mia-rubrica.html, a presto, ti aspetto, ciao, Martina
Grazie per la segnalazione! Passo senza dubbio…
Grazie mille per aver partecipato, ricetta inserita!!! In bocca al lupo… a presto, Martina
Lo sapevo: sei proprio il tipo di persona che tira fuori il meglio anche dalle cose normali! Brava Silvia. Ti apprezzo molto.
Grazie dei complimenti!
Fanno sempre piacere…e ancor più se arrivano da una cuoca esperta come te
a presto
Silvia
grazie mille per aver partecipato e scusa il ritardo ma in questo periodo è un casino, bella ricetta e perfetta per questo caldo !!
a presto