Un bacio lungo un mese {Kissotto}

Badge-Io sostengo Kissotto

Niente cioccolatino dalla carta argentata e ricoperta da tante stelline ma il bacio inteso come il primo contatto tra due persone che si piacciono e sono pronte a scoprirsi, come la coccola che la mamma riserva alla propria pulce, come il saluto sulla guancia ad un amico che non si vede da tempo.

Questa volta i baci sono tutti per i bambini affetti da leucemie e tumori infantili, ricoverati presso l’ospedale Meyer di Firenze ed assistiti dalla Onlus Noi per voi che, per un avverso destino, combattono così piccini contro un essere cattivo, dal nome impronunciabile.

E chi meglio del super-eroe Kissotto (Kiss come bacio. Otto come ottobre), arrivato sulla terra da una galassia lontanissima, può colmarli di coccole e farli sorridere?

Kissotto per fortuna non è solo. Anche noi infatti ci possiamo trasformare per un giorno in super-eroi ed andare in suo aiuto. Come? Inviando dal 1° al 31 Ottobre tanti baci digitali (cioè la foto di un nostro bacio o di quello che il bacio per noi rappresenta) dal sito www.kissotto.it e facendo una donazione libera all’associazione Noi per voi per sostenere il progetto di ricerca ‘Analisi dei meccanismi molecolari della resistenza ai chemioterapici nei tumori cerebrali pediatrici ad alto rischio’.

I video di presentazione dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Firenze, li trovate in You Tube ai seguenti indirizzi:

http://youtu.be/yaa5ttRCuOs

http://youtu.be/_neegIyN0jA

Anche il mondo della gastronomia si è voluto unire a questo progetto di solidarietà e sono onorata di essere stata nominata insieme ad altri foodbloggers Ambasciatrice Kissotto e di dare il mio piccolo contributo alla raccolta fondi. Nove ristoranti fiorentini prepareranno, infatti, per tutto il mese una ricetta inedita dedicata al bacio, nella sua forma, sapore e colore ed una percentuale del prezzo del piatto sarà donata da ciascun locale a Kissotto. I piatti saranno accompagnati anche da una cartolina che permetterà di votare la singola preparazione con un giudizio da 1 a 5. Alla fine del mese il piatto più votato riceverà il premio Kissotto.

Quasi quasi chiedo al maritino se mi porta a cena a Firenze!

il mio bacio speciale ai bimbi meno fortunati di meIl mio bacio speciale per i bimbi del Meyer di Firenze

33 pensieri su “Un bacio lungo un mese {Kissotto}

  1. Giusy

    Mi si spezza il cuore a pensare che ci sono tanti bambini malati di leucemia. Penso al loro dolore, alle loro sofferenze e mi sembra così ingiusto! Dare un contributo è il minimo che si poò fare.
    Non riesco nemmeno a scrivere….

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      io ho scritto tutto il tempo con le lacrime agli occhi…non so davvero spiegarmi quale destino abbia voluto tanta sofferenza per questi bimbi e per le loro famiglie!
      grazie per aver ribloggato il post

      notte
      Silvia

      Rispondi
  2. panelibrienuvole

    Che bella questa iniziativa! Figurati che io sto a Firenze e non ne sapevo niente. Mi documenterò e darò il mio contributo.
    Nel frattempo, vedo di capire quali ristoranti aderiscono. E magari, chissà, ci troveremo a cena in uno di quelli! 🙂

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      sai che ho pensato a te? perché no, potremmo vederci ed andarci insieme…io 100 km in auto li faccio volentieri!
      ti mando via mail la lista dei ristoranti perché nel sito non l’ho trovata

      notte
      Silvia

      Rispondi
  3. coccolatime

    mandala anche a me ti prego!!! ci terrei proprio….abito in toscana si può fare…guarda non riesco proprio a dire nulla…quando si tratta di bambini mi commuovo e punto!!! ma mi commuovo dentro…è straziante…vorrei avere le idee più chiare per poter essere utile…

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      sì certo coccola…ti inoltro la mail che mi è arrivata con tutti i dettagli
      se ti va puoi segnalare l’iniziativa nel tuo blog
      potremmo vederci tutte a Firenze!
      notte

      Rispondi
  4. cucinaincontroluce

    Ma poveri patatini…. i bambini hanno tutto il diritto di giocare e crescere sani e felici! Da casa aprirò anche i links che hai inserito perchè dal lavoro non li posso vedere…
    Grazie per aver condiviso l’iniziativa!
    UN bacio, Tatiana

    Rispondi
  5. Roberta Morasco

    Brava che hai parlato di questa iniziativa, non la conoscevo…è terribile, io ho avuto modo di vedere il reparto pediatrico oncologico di Padova…non ci sono parole davvero su tutto questo dolore ai bambini e a queste famiglie. Grazie ancora. Un abbraccio Roberta

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Cara Roberta è proprio il minimo che potessi fare!
      Ci perdiamo dietro l’invidia, l’egoismo e la ricerca della perfezione per noi e per i nostri figli senza pensare che per essere felici basterebbe la salute che purtroppo in molti non anno

      Un abbraccio
      Silvia

      Rispondi
  6. Erica Di Paolo

    Meravigliosa iniziativa che fa onore a te, in veste di ambasciatrice, e a tutti i volontari che cercano di dare un sorriso (ma spesso lo ricevono) a tutti quei piccoli cuoricini che lottano. Andrei anche io a cena a Firenze ^_^

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Dai allora andiamoci tutte insieme! Io mi sono limitata a segnalare l’iniziativa…davvero onere ai volontari che regalano baci, abbracci e sorrisi a questi bimbi meno fortunati

      Ciao
      Silvia

      Rispondi
  7. L' orto di Claire

    Che dire…splendida iniziativa, soprattutto di inventare questo kissotto che arriva da lontano per far sorridere i bimbi; anche Padova, la mia città, è un centro pediatrico importantissimo per le leucemie e i tumori infantili. Facendo volontariato ti accorgi di quanta forza e quanto bravi sono questi piccoli eroi: si perchè loro sono eroi che combattono tutti i giorni la battaglia più grande della loro vita, quella della guarigione. Ben venga Kissotto, non potrò essere a Firenze ma è come se ci fossi. Quindi intanto, un grande grande bacio a tutti! Superkissotto in arrivo!

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Di centri come il Meyer ce ne sono tanti in Italia e questo purtroppo vuol dire che molti bambini invece di correre ed andare alla scoperta del mondo sono costretti a lottare da un letto di ospedale!

      Un abbraccio grande a tutti questi piccoli eroi!

      Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Ciao Monica…nel sito ci sono tutte le informazioni!
      La trovo un’iniziativa lodevole soprattutto perché dedicata a questi bimbi poco fortunati

      Ciao
      Silvia

      Rispondi
  8. Patty

    Ciao Lagreg, grazie di essere passata a trovarmi. Ma sei Toscana? Il tuo blog è davvero carino. Adesso mi faccio un giretto a sbirciare. Un abbraccio e a presto, Pat

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Troppo carina a passare di qui!
      Sono marchigiana trapiantata a Faenza…non poi così lontana dalla tua splendida Toscana!
      Ci sono purtroppo tante realtà come il Meyer e troppi bimbi che soffrono. Secondo me questo evento non l’hanno pubblicizzato abbastanza perché sia amici che parenti che sono nella tua Regione non ne erano a conoscenza…e mi chiedo ancora come mai abbiamo scelto me, blogger di terza generazione!

      Buona domenica!
      Baci
      Silvia

      Rispondi
  9. ChgoJohn

    Leukemia is such a cruel disease and seeing the Little Ones stricken with it is very hard to accept. I hope this fund raising initiative is very successful. Let us rid the world of leukemia!

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Thanks John for your nice words!
      Hope the charity will be able to raise lots of money for leukemia research and help all this Little Ones

      Ciao
      Silvia

      Rispondi
  10. Pingback: Farinata {ceci, acqua, olio e rosmarino} | laGreg

  11. Pingback: Un bacio lungo un mese {Kissotto} | Food Blogger Mania

Puoi lasciare qui il tuo commento, lo leggerò con piacere e ti risponderò non appena possibile

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...