Il riciclo di Pasqua: Pastiera muffins {e la mia prima intervista}

pastiera muffins

(scroll down for english version)

Il web in questi giorni è tutto un fermento di idee su come riciclare la cioccolata delle uova di Pasqua; in compenso, in attesa di capire se dovrò cimentarmi anche io con qualche ricetta cioccolatosa oppure se sera dopo sera, pezzettino dopo pezzettino, saremo in grado di far fuori la nostra piccola scorta,  mi sono dovuta ingegnare per utilizzare il ripieno della pastiera avanzato la scorsa settimana.

Essendo riciclona fin nel midollo non potevo certo buttare tutto quel ben di dio nel cestino ed allora…dopo lo stazionamento di un paio di giorni in freezer…è scattata l’idea muffins.

Ricetta semplicissima, banalissima quanto sorprendente se amate la pastiera ed il suo succulento ripieno. Non ho dovuto far altro che aggiungere un po’ di farina e lievito per veder sfornati questi gustosi dolcetti da colazione…

Prima di salutarvi me la tiro un po’ dicendovi che nei giorni scorsi ho rilasciato la mia prima intervista (?) a Tribù Golosa…se avete voglia di scoprire qualcosa in più su di me potete leggerla qui.

Buona domenica!

PASTIERA MUFFINS (per 6 dolcetti)

Riscaldate il forno a 180°C.

Setacciate la farina con il lievito ed unitela al ripieno avanzato dalla preparazione della pastiera. Sistemate nei pirottini da muffins ed infornate per 25-30 minuti.

Tutto qui!

PASTIERA MUFFINS (makes 6 pieces)

Preheat the oven to 180°C.

Sift flour and baking powder and combine with pastiera filling leftover. Transfer in muffin tins and bake for 25-30 minutes. That’s all!

pastiera muffins

Pubblicità

50 pensieri su “Il riciclo di Pasqua: Pastiera muffins {e la mia prima intervista}

  1. Erica Di Paolo

    Buttare via????? Ma scherziamo????? Sarebbe un’eresia!!! E poi guarda qui cosa ti è venuto fuori! Sulle uova di Pasqua e il cioccolato in eccesso ti appoggio appieno: anche io non ho mai avuto bisogno di riciclare niente. Un pezzo dopo l’altro e…. magicamente svaniva!! ^_^
    Un bacione Silvia e buona domenica!!

    Rispondi
  2. cookinlove83

    Brava Silvia! Complimenti per l’idea di riciclo (anche io odio buttare via il cibo, anzi, direi proprio che “Non esiste!”), ma anche e soprattutto per l’intervista! 🙂
    Un abbraccio, buona domenica!
    Ilenia

    Rispondi
  3. zuccherando

    l’intervista l’ho letta qualche giorno fa!! 😉 Questa idea la trovo davvero grandiosa, a me è avanzata giusto una ciotolina di un ripieno di una pastiera mooolto rivisitata, mi sa che seguirò il tuo consiglio e finirà in un muffin!!! Bravissima!!!!

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      un’altra pastiera non l’avrei fatta…conservarla fino al prossimo anno mi sembrava esagerato e forse inopportuno ed allora in un battibaleno ho pensato e sfornato questi muffins…davvero una ricetta banale ma almeno nulla è andato sprecato!
      bacioni

      Rispondi
  4. coccolatime

    ho letto la tua intervista…ma conoscevo già parecchio di te <3….e l'ho letta con piacere!!! ma tornando a noi….ma come fai ad essere cosi brava? a reinventarti le ricette…ingredienti e dosi?? insuperabile…bellissime foto!

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      ma sì nell’intervista non c’è molto di più di quanto non abbia già scritto qui…
      sai che il bello è proprio quello??? trovo più soddisfazione nel reinventare una ricetta che non a replicarne una già bella e pronta…a meno che si tratti di un piatto fotonico!

      Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Qua cancerina mia si fa quel che si può per non sprecare! A me quel ripieno piace anche crudo…se non fosse che contiene uova fresche me lo sarei mangiato così…

      bacioni e divertiti!!!!

      Rispondi
  5. lapetitecasserole

    Scopro che abiti a Faenza…ci sono passata per una vita per andare alla mia vecchia casetta al mare… ricordi fatti di piadina e gelato e la spensieratezza di diversi anni fa. Nostalgia a parte,congratulazioni per la tua intervista, io avrei un’altra domanda… come hai fatto a far avanzare il ripieno della pastiera??? che eri parecchio brava lo sapevo, visto questo avanzo miracoloso direi che sei quasi una maga!

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      diciamo che ora che non lavoro a Faenza ci sto più poco e mi godo la campagna marchigiano…me lo immagino il tuo traslocare verso la casa al mare…in Romagna devo dire che si sta proprio bene!!!
      Niente magia…il ripieno è avanzato perché invece di fare due pastiere grandi ne ho fatta una grande ed una piccina…perciò ho avanzato un po’ di frolla (che è ancora in freezer) e questo ripieno che aspettava una collocazione!

      Rispondi
  6. cucinaincontroluce

    E brava la nostra Silvia (hai un nome stupendo e mi rifiuto di chiamarti La Greg!!!), riciclona come me e pure “sarà famosa”!!! I muffins sono sempre un’idea che piace a tutti, quindi tu proponi che qui gradiamo…..
    Un bacio!

    Rispondi
  7. Vi Vi

    io riciclosa uguale. Solo che ho riciclato la colomba e non so nemmeno se riuscirò a scrivere il post!
    Ma sai che non ho mai mangiato la pastiera??? Devo ovviare prima o poi anche se adesso mi sa che devo rinviare e sai perchè 😉
    questi muffin sono certamente super prelibati!! Vorrei essere li da voi in questo momento!! Vado a leggere la tua intervista, dolcissima Silvia, baci a te ed al cucciolotto dolcissimo!! A presto!!!

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      perché devi rinviare??? è tutto cotto…attenta che quando meno te lo aspetti potrebbe venirti voglia!!!
      aspetto allora il tuo post ricicloso sulla colomba
      baci
      baci

      Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      Carissima per ‘policy aziendale’ non accetto premi…mi spiace ma non credo molto (dovrei dire affatto) nella filosofia che c’è loro dietro…spero davvero non ti dispiaccia!!! Al contrario sono contentissima della tua stima che è assolutamente reciproca!
      Un abbraccio

      Rispondi
  8. Annarita

    Ora mi diventi anche famosa…io la conosco..io la conosco. Scherzi a parte ti faccio i miei complimenti. Buona idea quella del riciclo, fortuna che io ho già smaltito tutte le uova portandole al centro dove va Dario il pomeriggio per farle mangiare a tutti, soprattutto a quelli che la cioccolata manco l’hanno vista….maledetta crisi. A presto cara, molto presto.

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      e tu hai fatto un’opera buona! anche i bimbi meno fortunati hanno bisogno di sorridere con una sorpresa e sporcarsi la bocca di cioccolata…
      avevo chiesto ai nonni di non comprare nulla poi oltre al loro è arrivato quello del babbo di ritorno dalla trasferta…non sai che fatica nasconderla o fargli credere che è finita!!!
      un bacio

      Rispondi
  9. ChgoJohn

    Throw something edible away? Never! Look at what you were able to make. These muffins sound delicious. Congratulations, too, on your first interview. It was nice and quite interesting to learn a little more about you.

    Rispondi

Puoi lasciare qui il tuo commento, lo leggerò con piacere e ti risponderò non appena possibile

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...