(scroll down for english version)
Sfodero il divano color verde mela che ho ereditato da poco da mia sorella e che ti trovo sotto i cuscini?? Qualche Lego, la pagina di un libro di fiabe, il flauto che mio marito suonava alle elementari e con il quale la pulce si esibisce in concerto quasi tutte le sere…. e almeno mezz’etto di fiocchi d’avena! Eh sì perché siamo entrati in fissa e all’incirca ogni mattina (a secco) la pulce si fa fuori una piccola ciotolina di questo cereale che piace tanto anche alla mamma e che al contrario il babbo snobba liquidandolo come sfarato…altrimenti noto come becchime per i polli!
Ora volendo alleggerire la dispensa prima dell’arrivo delle tanto odiate farfalline (a Faenza ci saranno pure umidità e zanzare tigre ma in compenso non ho questo problema), ho trovato una ricettina facilissima del simpatico Jamie Oliver che ho liberamente adattato stravolto e con la quale ho fatto fuori tutto in una volta i fiocchi d’avena rimasti, le prime prugne e mele del nostro giardino e un pacchettino di semola.
Jamie (non lo conosco ma non si offenderà mica per questa confidenza…del resto in inglese il Lei non esiste) lo chiama cobbler…io ho preferito il termine crumble visto che la copertura rimane piuttosto briciolosa e non tale da costituire una densa pastella da essere versata sopra la frutta a cucchiaiate.
Le prugne che ho utilizzato sono di color rosso intenso e di piccola taglia, con polpa chiara e non eccessivamente zuccherina e dovrebbero appartenere alla varietà Rusticana.
La semola conferisce al crumble una maggiore ruvidità donando quella nota rustica che tanto mi piace.
Ho sostituito lo zenzero della ricetta originale con la cannella che ben si sposa sia con le prugne che con la mela ma via libero all’utilizzo della spezia che più vi piace…oppure ad una variazione sulla frutta, rispettandone se possibile la stagionalità (pesche, albicocche, pere, frutti di bosco solo per citarne alcuni).
CRUMBLE DI PRUGNE, FIOCCHI D’AVENA E SEMOLA (per una teglia di cm 18×25)
ricetta di Jamie Oliver liberamente adattata
-
150 gr farina di semola
- 75 gr burro
- 140 gr zucchero di canna integrale
- 75 gr fiocchi di avena
- 350 gr di prugne (peso snocciolato)
- 2 meline di San Giovanni (chiamate così perché maturano a fine giugno) o 1 mela Golden
- cannella
Preriscaldate il forno a 180°C/375°F. Mettete nella ciotola di un robot da cucina la farina, il burro a pezzetti e 60 gr di zucchero e fate andare per pochi secondi (sino ad ottenere un impasto sbriciolato); versate in una ciotola.
Unite i fiocchi d’avena e con le dita lavorate velocemente fino ad ottenere delle grosse briciole. In un’altra ciotola mettere le prugne tagliate a pezzetti e il restante zucchero e spolverate con la cannella.
Versate in una teglia da forno, coprite prima con la mela tagliata a fettine poi con il composto di semola e fiocchi d’avena.
Trasferite in forno e cuocete per 40 minuti circa, fino a quando la superficie risulterà dorata. Servite tiepido e se vi piace accompagnate con panna o créme fraiche.
PLUM, OAT AND SEMOLINA CRUMBLE (makes a 18×25 cm crumble)
recipe freely adapted from Jamie Oliver’s Plum and oat cobbler
-
150 gr semolina flour
- 75 gr butter
- 140 gr brown cane sugar
- 75 gr oats
- 350 gr plums (stoned)
- 1 Golden apple, sliced
- cinnamon
Preheat your oven to 180ºC/350ºF. Whiz the flour, butter and 60g of the sugar together in a food processor and tip into a bowl.
Rub the oats into the mix with your fingers and set aside. Chop the plums into chunks and toss in a bowl with cinnamon and remaining sugar.
Spoon into a large ovenproof dish, cover with slices of apple and heap the crumble topping on top.
Bake in the oven for about 40 minutes, until cooked through and golden brown on top. Serve with cream or crème fraîche, if you like.
Sai che anche a me era venuto in mente un crumble da fare con i fiocchi d’avena? il tuo è decisamente più goloso.. con le prugne mai mangiato! baci buon sabato 🙂
i fiocchi d’avena sono eccezionali nei dolci perché danno quel tocco rustico che tanto ci piace
bacioni! e buon lunedì
Che buono, Silvia!
grazie cara Silva…il crumble è uno dei miei dolcini preferiti…
buon lunedì
Ottimo!! Brava!!
grazie cara…
Mi piaaaaaaaaaaaaaceeeeeeeeeeeeeeeeee ^_^
Mi piace anche la tua rielaborazione. La cannella trovo stia divinamente ^_^
Nient’altro sotto i cuscini del divano? Ahahahahahah
Un abbraccio tesoro.
vado alla ricerca di cimeli sotto i mobili come Indiana Jones cercherebbe il tesoro nella giungla!
bacioni tesoro e buon lunedì
Buono questo crumble! Come ci starà il semolino? Devo provare…tanto più che anche io ho un pacchettino da finire!
P.S.: anche mio babbo e il mio ragazzo dicono che a colazione mangio il becchime per i polli…tutti uguali gli uomini! 😉
proprio tutti uguali! la mia missione vuota-dispensa va avanti…a me è piaciuto perché ha una grana leggermente più grossa della farina…ti dirò ho provato anche la semola che è ancora più rustica ed era favoloso! bacioni e buon lunedì
Gli uomini non sono tutti uguali. Il mio uomo macrobiotico ama il “becchime” di ogni genere. Sono io quella che andrebbe avanti a cannoli siciliani
Buono questo crumble, anche io ho un super pacco di fiocchi d’avena, ma le prugne dell’esselunga non sono proprio saporitissime…
Baci donne, ci sentiamo presto! (come mi piace intromettervi nei vostri commenti…) 🙂
No vabbè dai…che non sono tutti uguali si sa. Ma da questo punto di vista gli uomini della mia vita sono molto simili…e la cosa mi diverte un po’! 🙂
Anche io c’ho da usare i fiocchi d’avena…e se quando ci vediamo facciamo un super oat flakes party?! 😉
ci sto! crumble dolce, crumble salato, yogurt con fiocchi, crocchette di fiocchi, gelato di fiocchi….sono già ingrassata!
😀
Che idea meravigliosa… Il crumble con i fiocchi d’avena…. Divino!!!
P.s. Sai che ho anch’io il divano verde mela?! 🙂
Un bacione e buona domenica
bello il verde mela vero? peccato si sporchi facilmente…
un bacione e buon inizio settimana
Dolce buono, genuino e sano😋😋 da provareeee😃 Una felicissima Domenica Carissima! !
grazie cara! visto che la domenica è passata ti auguro un felice lunedì
Anch’io ieri ho preparato un crumble con le prugne rosse (di prossima pubblicazione) e mi è piaciuto moltissimo, mentre i fiocchi d’avena nelle “briciole” sono in cantiere: Leila Lindholm li utilizza molto nelle sue ricette ed io sono curiosissima di provarli 🙂
ed io che non conosco Leila Lindholm????…vado subito a scoprirla e poi aspetto il tuo crumble!!!
buon lunedì
Ma in sottofondo a questa meraviglia c’è pure una musichetta suonata dalla tua pulce con il flauto rinvenuto sotto i cuscini del divano??? Jamie Oliver potrebbe apprezzare la combo!
beh ancora dobbiamo perfezionare la tecnica…però l’impegno della pulce c’è e va apprezzato
un bacione!
IL “tesoro” rivenuto nel divano ha acceso in modo splendido la tua fantasia 😀 Questo crumble è un vero spettacolo, complimenti cara e buona domenica ❤
Grazie cara Consu…buon lunedì!
Veramente buono e genuino….brava!
grazie di cuore….
Buonissimo il crumble! con le prugne appena colte poi, deve essere speciale! Bacioni 🙂
grazie cara….con la frutta di casa ha tutto un altro sapore
un abbraccio e buon lunedì
I crumble li adoro, perché semplici ma pieni di gusto, e soprattutto è possibile spaziare in mille direzioni con spezie, profumi e consistenze. Bello e buono, bravissima!
grazie Moni…e w i crumbles
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Adoro il crumble perchè è morbito e croccante allo stesso tempo e la frutta con la frolla è meravigliosa! Io lo preparo ogni tanto ma sostituisco il burro con l’olio e viene comunque ottimo 🙂 Ciao carissima, complimenti e buona settimana!
Federica 🙂
la prox volta voglio provare anche io con l’olio!
buona settimana a te
un abbraccio
no dai!!! troppo figo!!! altro che jamie….sei tu che sei geniale….queste ricette naturali genuine e che sanno tanto di buono….le tue ricette oltre che eccezionalmente buone fanno bene anche solo a guardarle non oso pensare quando le mangi…
crumble! Adorabile, uno dei dolci che preferisco! con le prugne asprigne poi! 😉
Adoro i crumble e pure jamie oliver… Great combination 😉