Frittura mista di pesce! E una sorpresa in arrivo…

fritto misto 6

(scroll down for english version)

Sono un po’ assente in questi giorni ma ho una sorpresa in serbo per voi che mi sta assorbendo tempo ed energie…se sommiamo che vado a letto a notte fonda e che la pulce al primo raggio di sole reclama il suo biberon di latte capirete la mia stanchezza e la difficoltà ad essere un po’ social

Oggi fritto misto di pesce per tutti! E con questo mi sono giocata il bonus per quest’anno….

fritto misto 2

Un piatto semplicissimo da preparare e se fatto a regola d’arte (pesce freschissimo, abbondante olio nella pentola in modo che il pesce ne risulti ben sommerso, olio buono preferibilmente extravergine di oliva o, tra i vegetali, quello di arachidi con il più elevato punto di fumo) meno dannoso per la salute di tanti altri visti in giro, soprattutto nei fast food, sulla provenienza delle cui materie prime e processi produttivi dichiaro di avere più di un dubbio!

Questa volta mi sono divertita con le panature e, alla ricerca di un effetto più croccante, ho utilizzato cous cous integrale, semola di grano duro e pangrattato.

Buon lunedì a tutti.

***

FRITTURA MISTA DI PESCE- con 3 diverse panature (per 3 persone)

  • 700-800 gr di pesce misto (alici, lattarini, zanchetti, code di gambero, calamari)
  • olio di semi di arachidi
  • cous cous
  • semola di grando duro
  • pangrattato

Lavate il pesce sotto l’acqua corrente e pulitelo. Tagliete testa e viscere alle alici e zanchetti, togliete il filo intestinale e il carapace alle code di gambero e le interiora ai calamari.

Riscaldate abbondante olio in un pentolino. In tre diverse ciotole versate rispettivamente il cous cous, la semola ed il pangrattato. Passate in principio le alici nel cous cous dopodiché friggete fino a doratura, scolate su carta assorbente, salate e tenete in caldo. Procedete con lattarini e zanchetti passandoli nella semola prima di friggerli. In ultimo passate le code di gambero ed i calamari tagliati ad anelli nel pangrattato e friggeteli.

Servite subito la frittura con spicchi di limone.

fritto misto

MIXED SEAFOOD FRITTO (serving 3)

  • 700-800 gr mixed seafood (anchovies, small fishes, prawns, squids)
  • peanut oil
  • cous cous
  • durham wheat semolina flour
  • breadcrumbs
  • lemon

Wash fish under running waterRemove heads and entrails to anchovies and small fishes, intestinal vein and shell to prawns and guts to squids.

Heat plenty of oil in a saucepan. In three separate bowls, pour couscous, semolina and breadcrumbs. Pour anchovies into the couscous and deep fry until golden brown, drain on paper towels, salt and keep warm. Proceed then with small fishes pouring them into semolina flour. In the end deep fry prawns and squids (cut into rings) after having poured them into breadcrumbs.

Serve immediately with lemon.

35 pensieri su “Frittura mista di pesce! E una sorpresa in arrivo…

  1. Silva Avanzi Rigobello

    Ah però, che metodo inedito! Tu dici che le tre panature sono necessarie per la buona riuscita dei diversi tipi di pesce? Non mi era mai venuto in mente. Utilizzo anch’io pastelle e panature differenti ma mai per lo stesso piatto!

    Rispondi
    1. la Greg Autore articolo

      la farina semplice non mi piace tanto perché il risultato è un po’ scontato…usando invece farine grezze o il cous cous l’effetto super croccante è garantito! ciao

      Rispondi
  2. Claudia

    E che sorpresa sarà? son troppo curiosa…. La frittura di pesce.. mamma che bontà.. ma come dici tume la concedo poco perchè poco salutare. in casa odio friggere! Però.. questa panatura mi attira tanto… devo convincere Ric e il gioco è fatto! baci e buon lunedì 😀

    Rispondi
  3. Monica Giustina

    Oltre ad essere super curiosa per la sorpresa che ci attende, sono anche iper affamata!
    Quando vado a mangiare pesce, magari in un ristorante maiprovato, spesso testo il fritto, perché mi è utile come metro di valutazione, oltre a piacermi davvero molto.
    Quest’idea di variare le panature è proprio bella, bravissima!

    Rispondi
  4. Chiara

    Silvietta anch’io la frittura la faccio una volta all’anno in casa…per il resto vado a mangiarla al ristorante!! 🙂 curiosissima di conoscere la tua news! :-))

    Rispondi
  5. zia consu

    Mi hai proprio incuriosita e non vedo l’ora di sapere queste “novità” 😀
    Intanto mi gusto (almeno con gli occhi) il tuo bellissimo fritto misto..interessante anche la panatura, complimenti e a presto ❤

    Rispondi
  6. susy

    Che brava!!!! Non è facile fare una frittura a regola d’arte, ma il tuo mix per l’impanatura sembra avere funzionato. Una serena giornata Susy

    Rispondi

Puoi lasciare qui il tuo commento, lo leggerò con piacere e ti risponderò non appena possibile